Sempre più donne soffrono di infertilità
In media le donne desiderano realizzare il desiderio di maternità sempre più tardi. Con l’aumentare dell’età tuttavia il numero di ovuli fecondabili diminuisce. Inoltre cresce il rischio che la fertilità sia compromessa da malattie dell’apparato riproduttivo e da fattori esterni.
Sempre più uomini soffrono di infertilità
La concentrazione di spermatozoi diminuisce continuamente negli uomini dei paesi industrializzati occidentali. Le cause possono essere uno stile di vita poco sano e influssi ambientali negativi. Anche la fertilità maschile è influenzata dall’età: le malattie dell’apparato riproduttivo possono ridurre il numero e la qualità degli spermatozoi.
1/3 donne
- La pubertà inizia sempre prima in molte donne e di conseguenza la fertilità si riduce prima.
- Sempre più donne desiderano avere figli in una fase in cui il numero di ovuli disponibili è già ridotto.
- L’infertilità può essere la conseguenza di malattie dell’apparato riproduttivo femminile o di un trattamento antitumorale.
1/3 donne e uomini
- I fattori psicosociali come lo stress o i carichi emotivi riducono la fertilità.
- L’inattività fisica, il sovrappeso e poche ore di sonno possono causare infertilità.
- L’alimentazione poco sana, il consumo eccessivo di caffè e alcol, il fumo e le droghe riducono la fertilità.
- Gli impatti ambientali, quali ad esempio sostanze pericolose e radiazioni, influenzano negativamente la fertilità.
1/3 uomini
- Il calore accumulato stando a lungo seduti, ad es. in ufficio o in auto, riduce la produzione di spermatozoi.
- Malattie che stanno diventando sempre più frequenti come il cancro ai testicoli, criptorchidismo e il cancro alla prostata possono limitare la fertilità.