
Opzioni terapeutiche per le donne che non riescono ad avere figli
Stai provando da tempo a rimanere incinta, ma senza successo. Le ragioni possono essere tante.

Una dieta vegetale influisce positivamente sulla fecondità
Lo sapevi che una dieta vegetale, quindi vegetariana o vegana, può avere un effetto positivo sulla tua fecondità?

Avere figli? Fabbisogno di acido folico!
Desideri rimanere incinta? Allora, ora è un buon momento per iniziare ad assumere l’acido folico.

Fecondazione artificiale – per avere più probabilità
Se una gravidanza non arriva in modo naturale, le coppie possono prendere in considerazione la fecondazione artificiale

Rimanere incinta nonostante la PCOS
La sindrome PCO è una disfunzione ormonale della donna in cui vengono prodotte eccessive quantità di ormoni sessuali maschili, che scompigliano il ciclo.

Incinta in meno tempo grazie alla luce del sole
Il meteo – o più precisamente: l’intensità della radiazione solare – ha un forte influsso sulla fertilità femminile.

Cercare una gravidanza dopo aver interrotto l’assunzione della pillola – a cosa prestare attenzione
La pillola è uno dei metodi contraccettivi più sicuri. Ma se sentite il desiderio di avere un figlio, è il momento di interromperne l’assunzione.

Massaggio di fertilità & Proxeed®Women Inositol: favorire il concepimento naturalmente
Il massaggio di fertilità è un trattamento usato per aumentare la fecondità naturale.

Riconoscere l’ovulazione osservando il muco cervicale
Se si desidera un bambino, osservare il muco cervicale permette quindi di aumentare le chance di concepire.

Alimentazione corretta e movimento aiutano nella PCOS
Fino all’8 % delle donne soffre di sindrome dell'ovaio policistico. Essa compromette la fertilità ma spesso può essere trattata in modo adeguato.

Soluzioni per la crisi dei rapporti
Una gravidanza che non arriva rappresenta un peso per molte coppie che desiderano avere un figlio. Alcune relazioni si rompono, altre diventano più solide. Diversi studi dimostrano quali sono gli aspetti che fanno la differenza.

Consigli per rimanere incinta
Quando si desidera una gravidanza, il sesso acquisisce un significato completamente nuovo per la coppia.

5 miti sull’ovulazione
Un momento breve ma molto importante: l’ovulazione è il requisito fondamentale per la gravidanza. Ma quale affermazione sull’ovulazione e sul ciclo è vera?

Sei cose da sapere sull’ovulazione
Si ripete ogni mese: l’ovulazione rappresenta il momento culmine del ciclo. Cosa è importante sapere per aumentare le probabilità di una gravidanza.

Il piacere del caffè – in misura adeguata!
Per molte persone il caffè rappresenta un alimento quotidiano di base; è una bevanda stimolante e di tendenza. Tuttavia la caffeina può avere effetti negativi sulla fertilità.

Alimentazione sana e movimento regolare
Sport e alimentazione hanno un effetto considerevole sui livelli ormonali femminili. Uno stile di vita sano può influenzare positivamente la fertilità.

Sono richieste adeguate ore di sonno
Corpo e mente necessitano di una quantità di pause adeguate per essere produttivi. Se invece il sonno scarseggia, questo può influenzare la fertilità.

Riducete lo stress
Stress al lavoro, frenesia nel tempo libero, stancarsi durante l'attività sportiva: la quotidianità di molte donne è pienissima di scadenze e impegni. Lo stress dovuto a sovraccarico fisico o mentale può però ridurre la fertilità.

Scoprire il periodo dell’ovulazione
Con un calcolatore dell'ovulazione è possibile individuare approssimativamente i giorni fertili. Inoltre il corpo invia diversi segnali che indicano l'ovulazione.

Rimanere incinta dopo i 30 anni: perché no?
Con l'aumentare dell'età si riduce la fertilità naturale. Nonostante ciò, anche le coppie oltre i 30 anni possono gioire della nascita di un figlio.